Un modo straordinario di scoprire Cremona.

Condizioni generali del contratto di trasporto


Vettore RIVER CRUISES Srl Via Ruggero Manna 2 26100 Cremona

Telefono 350/5315352 - Email info@cremonacrociere.com


ART 1 - VALIDITÀ DEL CONTRATTO

  1. Il contratto si riterrà valido solo all’atto del ricevimento dell'accettazione del presente contratto entro 15 gg. della data dell'offerta ed al versamento del 100% a saldo dell'importo concordato che dovrà pervenire su c/c IBAN IT57D0845411400000000089520 intestato a RIVER CRUISES SRL
  2. all'atto della conferma occorre precisare il numero dei passeggeri mentre 24 ore prima della partenza occorrono anche i nominativi e numero telefonico
  3. il contratto di trasporto per le singole persone si ottempera con l'acquisto del biglietto/prenotazione online www.cremonacrociere.com/prenota.php.

ART 2 - ANNULLAMENTO DEL BIGLIETTO E RIMBORSI

  1. Nessun danno potrà essere richiesto al vettore o comandante per l’eventuale mancata erogazione del servizio ove dovuta a cause di forza maggiore tecnica, meteorica, di navigazione, annullamento eventi o pandemica. Se il viaggio ha avuto inizio, e per causa di forza maggiore interrotto nella misura inferiore al 70% della durata, sarà possibile a richiesta del cliente, il rimborso dell'acconto/saldo o il biglietto fino ad un massimo del 10% versato, nulla se il servizio ha raggiunto almeno il 70%del suo corso. Se il viaggio,per cause di forza maggiore come sopradescritte, è annullato prima della partenza da parte della società River  Cruises, verrà consegnato un voucher per il medesimo viaggio da utilizzare,previo prenotazione, entro l'anno dalla data di emissione.
  2. La scelta della motonave e degli imbarchi di proprietà e non, sarà ad esclusiva decisione del comandante a secondo delle condizioni idrometriche del fiume che verranno comunicati nei tempi opportuni per il regolare servizio richiesto. Sono possibili improvvise variazioni dei percorsi e destinazioni causate dalle condizioni avverse della navigabilità del fiume, per tale motivo non sono previsti ne rimborsi ne costi aggiuntivi
  3. I biglietti sono trasferibili comunicando entro 48 ore dalla partenza i nuovi dati anagrafici dei beneficiari nonchè firma per accettazione delle condizioni generali del contratto di trasporto e il possesso della documentazione Covid-19
  4. Il mancato utilizzo o l' annullamento anche parziale del biglietto/prenotazione/viaggio/noleggio/evento da parte del cliente, entro o dopo la partenza, per cause non imputabili alla Società River Cruises, non da diritto ad alcun rimborso di quanto versato ed è obbligato al saldo dell'intero importo contrattualizzato. Altresì non è prevista la riprogrammazione ad altra data col medesimo titolo di viaggio/contratto
  5. chi acquista o noleggia la motonave per conto altrui, è obbligato a comunicargli le presenti condizioni generali del contratto di trasporto assicurandosi del recepimento e dell'accettazione degli articoli contenuti
  6. Per ogni ora o frazione di ora: in caso di sosta o fermata prolungata, non prevista dagli accordi, verrà addebitato € 200/ora + spese di ormeggio/spazio acqueo.  Per un prolungamento della navigazione, non prevista dagli accordi, verrà addebitato € 300/ora.
  7. Nel caso in cui il cliente gestisce autonomamente il catering, dovrà farsi carico della pulizia della motonave e dello smaltimento rifiuti prodotti

ART 3 - ANIMALI E SPECIE PROTETTE

  1. In ottemperanza a quanto disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 27.8.2004 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.213 art.2, si ricorda che i detentori di cani devono applicare la museruola e devono tenere i cani al guinzaglio.
  2. Gli animali domestici non sono accettati nel salone , ma sono ammessi solo sui ponti esterni della nave.
  3. Gli esemplari appartenenti a specie animali o vegetali protette, in ottemperanza all’art.727-bis del Codice Penale, a recepimento delle direttive comunitarie 92/73/CE, e 2009/147/CE, nonché alla Legge n.150 del 7.2.1992 a recepimento del Regolamento CE n.338/97 del Consiglio del 9.12.1996, possono essere trasportati solo se muniti della relativa licenza o certificato ed alle condizioni ivi previste.

ART 4 - TRASPORTO ARMI

  1. È vietata la detenzione di armi o qualsiasi strumento d'offesa a bordo

ART 5 - SICUREZZA

  1. Il passeggero, dal momento dell’imbarco e fino allo sbarco, deve attenersi alle disposizioni date dal Comando di bordo; inoltre deve improntare il suo comportamento alla comune diligenza e prudenza, vigilando sulla sicurezza ed incolumità propria, delle persone e degli animali che sono sotto la sua custodia, nonché sulla sicurezza delle proprie cose, e ciò ove più lo richiedano le condizioni meteo-fluviali del viaggio.

ART. 6 - OGGETTI SMARRITI

  1. Qualora il passeggero dimentichi o smarrisca oggetti personali a bordo, potrà rivolgersi al personale di bordo oppure, a sbarco avvenuto, potrà comunicare l'avvenuto smarrimento al call center 3505315352 o inviare una mail a info@cremonacrociere.com.
  2. Il Vettore, non appena ricevuta la segnalazione, provvederà ad effettuare immediatamente tutte le ricerche del caso, in conformità alla norma di cui all’art.927 del Codice Civile, senza essere tenuto ad alcun indennizzo in caso di mancato ritrovamento degli oggetti dimenticati o smarriti a bordo dal passeggero.

ART. 7 - DIRITTO ALL'IMMAGINE

  1. Ai sensi del D.Lgs n°196 del 2003 sulla privacy ed in base al Regio Decreto n° 633 del 1941 sul diritto all'immagine,la River Cruises SRL è autorizzata all'uso dei dati personali e la pubblicazione di immagini siti Web e Socialmedia a scopo pubblicitario e di informazione.

ART.8 - MISURE DI PRECAUZIONE ANTI CONTAGIO COVID-19

Informiamo i passeggeri, che in relazione alle disposizioni di legge anti contagio covid-19, attuiamo tutte le misure precauzionali attinenti alla nostra attività e precisamente:

  • capienza barca ridotta a max 54 pax, mantenendo la distanza tra un passeggero e l'altro di 1 metro
  • disinfezione dell'imbarcazione prima dell'utilizzo.

Informiamo che prima dell'imbarco rileveremo la temperatura corporea e vieteremo l'imbarco al passeggero con temperatura corporea superiore a 37,5° e controlleremo il possesso dei GREEPASS.

ART.9 - COMPORTAMENTI DA TENERE A BORDO

  • evitare gli assembramenti
  • mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
  • è obbligo indossare dispositivi di protezione individuale mascherina solo all'interno della motonave
  • igienizzare le mani per mezzo dei dispenser di gel igienizzanti posti a bordo dell'imbarcazione ed eventualmente mettere i guanti
  • coprirsi naso e bocca con l'interno del gomito o con un fazzoletto monouso se si starnutisce o si tossisce.

ART.10 - È VIETATO IMBARCARSI SE

  •  sprovvisti di regolare GREENPASS ottenuto mediante vaccinazioni
  •  solo tamponati
  • si è positivi a Covid-19
  • si è stati sottoposti a misura di quarantena
  • si è venuti a contatto, negli ultimi 14 giorni, con soggetti positivi a Covid-19
  • imbarcarsi se la temperatura corporea è superiore a 37,5°
  • imbarcarsi se non si è in possesso dei DPI personale mascherina.

ART. 11 - SOMMINISTRAZIONE CIBI E BEVANDE

Gli alimenti forniti a bordo contengono questi allergeni (evidenziati anche nella etichetta ingredienti):

  1. cereali contenenti glutine (cioè grano,segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivati
  2. crostacei e prodotti derivati
  3. uova e prodotti derivati
  4. pesce e prodotti derivati
  5. arachidi e prodotti derivati
  6. soia e prodotti derivati
  7. latte e prodotti derivati, incluso lattosio
  8. frutta a guscio, cioe` mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci comuni (Juglans regia), noci di anacardi (Anacardium occidentale), noci di pecan (Carya illinoiesis (Wangenh) K. Koch), noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci del Queensland (Macadamia ternifolia) e prodotti derivati, tranne frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati o di alcol etilico di origine agricola per liquori ed altre bevande alcoliche
  9. sedano e prodotti derivati
  10. senape e prodotti derivati
  11. semi di sesamo e prodotti derivati
  12. anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/Kg o 10 mg/l espressi come SO2
  13. lupini e prodotti derivati
  14. molluschi e prodotti derivati.
Per motivi logistici la società non prevede la somministrazione di cibi e bevande privi dei sopraelencati allergeni pertanto il passeggero deve provvedere autonomamente ad un menu sostitutivo adatto alla sua dieta.


ART. 12 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

  1. Il contratto di trasporto passeggeri, nonché di bagagli e veicoli a seguito è regolato, salvo quanto disposto nelle presenti condizioni, dalla legge italiana, e segnatamente dal Codice della Navigazione e dai Regolamento Comunale vigente.
  2. Per qualsiasi controversia avente origine dall’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto il foro competente è esclusivamente quello della sede legale del vettore.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

Accetta